The Animal Man Omnibus (2022 Edition)
O**S
Don’t take peyote on top of a mountain unless you want your family to die and to meet grant morrison
The monkey is dying
J**E
Tudo certo.
Ansioso para ler!!!
G**H
Animal man at his best and morrison too
Morrison has crafted Animal Man into a peculiar journey that proves to be a captivating and worthwhile experience. With an oxymoron of title and one of the most rare sights in comics (morrison with hair) Animal man is worth the read and undoubtedly excellent.
A**O
Grandioso paradigma metanarrativo.
Grant Morrison, ancora giovanissimo e non ancora pienamente affermato al pubblico (la consacrazione definitiva nel Comicdom avverrà con il quasi parallelo Arkham Asylum), partorisce dalla propria mente un ciclo narrativo geniale, pregno degli elementi che caratterizzeranno il proprio stile fumettistico. È una run fresca, moderna e brillante sotto tutti i punti di vista, in particolar modo se si pensa al che fatto che è stata pubblicata verso la fine degli anni 80.Gli elementi morrisoniani all'interno dell'opera sono evidenti; la meravigliosa metanarrazione con cui l'autore si diverte ad intrecciare l'intera trama dei 26 volumi, la continua ed innovativa (specialmente in un'epoca dove regnava il realismo assoluto in stile Moore) rottura della quarta parete, plot twist singolari e bizzarri disseminati nelle vicende da piccoli indizi premonitori inseriti con una precisione chirurgica. Non c’è solo grandissima abilità narrativa, ma anche un citazionismo intelligente, come i riferimenti fortissimi pre-Crisis (di cui Morrison ricordo essere uno dei massimi esperti, a livello di continuity), alla stessa Crisis On Infinite Earths, e le atmosfere sci-fi e weird à la Silver Age (amatissima dallo scrittore). Il tutto condito con una esplicita etica animalista/ambientalista, feroce nei confronti di un uomo che sembra avere perso totalmente il controllo del suo pianeta ospitante, forse più attuale che mai in questi anni rispetto a 35 anni fa. Di conseguenza, Buddy Baker diventa un araldo portatore delle opinioni personali dello scrittore, che unisce in maniera matura un contesto supereroistico con temi di attualità di una certa importanza.Oltre a quanto elencato, è importante anche notare il distaccamento da parte di Morrison rispetto al Revisionismo tanto in voga alla fine degli anni 80 (e che perdurerà anche negli anni 90). L'autore attua sì una forma di decostruzionismo supereroistico, ma secondo la sua visione fortemente autoriale, visione che poi sarà uno dei punti cardine del proprio e cosiddetto Morrison-pensiero: secondo Grant il fumetto come medium non dovrebbe essere espressione del realismo assoluto, quindi carico di atmosfere cupe, oscure, violenza gratuita e negatività, bensì dovrebbe inneggiare alla meraviglia, allo stupore ed alla magia che solo i comics possono offrire nel mondo della nona arte. A tal proposito, è evidente già in queste pagine antesignane la valorizzazione del Sense Of Wonder rispetto al contrapposto Grim and Gritty dell’epoca, e questo ciclo di Animal Man lo dimostra pienamente in anticipo rispetto ad altre sue opere future come, ad esempio, Flex Mentallo: After The Fact o il capolavoro assoluto All-Star Superman.Fanboyate a parte, è un'opera meravigliosa, che mi sento di consigliare a tutti e non solo ai fan hardcore dello scrittore scozzese. Il comparto artistico non è memorabile, le tavole di Chaz Truog, così come quelle dei suoi collaboratori (ad eccezione del sempre grandioso Brian Bolland alle copertine), si lasciano guardare ma non lasciano il segno. Nonostante questo piccolo difettuccio, con lo scorrere delle pagine ci si affeziona in realtà anche ai disegni e soprattutto alla narrazione, che numero dopo numero crea dipendenza e tiene incollato il lettore alle pagine.Infine, qualche considerazione personale circa l'edizione in oggetto: è meravigliosa. Robusta, solida e spettacolare a vedersi, è anche estremamente più maneggevole delle classiche bombe da 1400 pagine. Semplicemente fantastica.Un'opera consigliata vivamente a tutti, specialmente in questo gioiello di omnibus.
W**Q
Knap
Leuke omnibus een beetje "old school" tekenstijl.
Trustpilot
1 week ago
1 month ago